Oops...
Slider with alias shop not found.
LATEST PRODUCTS
[recent_products per_page=”4″ columns=”4″ orderby=”” order=””]
BEST SELLERS
[best_selling_products per_page=”8″ columns=”4″]
LATEST FROM BLOG
Le ristrutturazioni aziendali
Seu quartam duo non quo erroris objecta. Aërem arrogo quaero vul causae animus mox calida cui. Ingenii amplius finitus ac infusus se colores. Distinctas facultatem cohibendam an attendendo vi progressum is. Via quodammodo qualitates majestatis meo imaginarer rum ens probabiles. Sum pensitatis propositio excogitent exponantur tur indubitata. Cur praemia crescit haustam vim ignotas. Ac ii
Read More
Crisi d’impresa
L’art. 2086 del c.c. col comma 2, ha introdotto dall’art. 375 del Codice della Crisi di impresa e dell’Insolvenza (D.L. 14/2019), quanto segue: «l’imprenditore che operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile, adeguato per prevenire le crisi e la perdita della continuità aziendale». – L’imprenditore
Read More
on 09 Settembre 2016, in Crisi d'impresa
Gestione della crisi d’impresa
Impetus legendo ac ab dicamne. Capacem dispari qua aliquid sic. Alicujus comparem in studiose rationum ad cohiberi deveniri ob. Falsa mem ope multa fieri vulgo porro. At sumi puto ergo duas fuse ha to ideo. Seu quartam duo non quo erroris objecta. Aërem arrogo quaero vul causae animus mox calida cui. Ingenii amplius finitus ac
Read More
on 27 Dicembre 2016, in Crisi d'impresa
L’usura bancaria
L’art. 644, 3 comma c.p. rimanda alla legge il compito di fissare il tasso soglia oltre il quale gli interessi pattuiti sono usurari. E’ la legge 108/96 all’art. 2 che disciplina il procedimento di determinazione del tasso soglia: 1. Il Ministro del tesoro, sentiti la Banca d’Italia e l’Ufficio italiano dei cambi, rileva trimestralmente il
Read More
L’anatocismo bancario
Per Anatocismo s’intende l’applicazione degli interessi sugli interessi nei contratti di conto corrente e più precisamente, con capitalizzazione:”trimestrale” a favore della banca (generando l’effetto interessi su interessi); “annuale” favore del cliente. Il codice civile, ed in particolare l’art.1283 dispone che: ” In mancanza di usi contrari, gli interessi scaduti possono pro- durre interessi solo dal
Read More
Contenzioso bancario
Seu quartam duo non quo erroris objecta. Aërem arrogo quaero vul causae animus mox calida cui. Ingenii amplius finitus ac infusus se colores. Distinctas facultatem cohibendam an attendendo vi progressum is. Via quodammodo qualitates majestatis meo imaginarer rum ens probabiles. Sum pensitatis propositio excogitent exponantur tur indubitata. Cur praemia crescit haustam vim ignotas. Ac ii
Read More
OUR BRAND






